• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Menowattge

Smart Lighting

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company Profile
    • Consiglio di Amministrazione
    • Codice Etico
    • Certificazioni e Brevetti
    • Politica Aziendale
    • Responsabilità Sociale
    • Stop Work Policy
  • Cosa Facciamo
    • Riqualificazione Energetica
      • SLIN® Smart Lighting Network
      • Tecnologie di Telecontrollo
    • Smart City
    • Smart Metering
    • Hiperion
    • Giano
    • Meridio
    • Servizi
      • Global Service, Efficientamento Energetico, Smart Metering e ESCo
  • News
    • Press Room
  • Progetti
  • Contatti
  • MTR S3®
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company Profile
    • Consiglio di Amministrazione
    • Codice Etico
    • Certificazioni e Brevetti
    • Politica Aziendale
    • Responsabilità Sociale
    • Stop Work Policy
  • Cosa Facciamo
    • Riqualificazione Energetica
      • SLIN® Smart Lighting Network
      • Tecnologie di Telecontrollo
    • Smart City
    • Smart Metering
    • Hiperion
    • Giano
    • Meridio
    • Servizi
      • Global Service, Efficientamento Energetico, Smart Metering e ESCo
  • News
    • Press Room
  • Progetti
  • Contatti
  • MTR S3®
  • Cerca

Siglato l’accordo fra Menowatt e il Comune sardo di Villamar

Saranno rinnovati 900 punti luce con un risparmio energetico del 65% rispetto ai consumi attuali

Ti trovi qui: Home / Notizie / Siglato l’accordo fra Menowatt e il Comune sardo di Villamar

Una nuova partnership è stata siglata fra Menowatt Ge e un comune italiano. Si tratta di Villamar, 2622 abitanti nella zona del Medio Campidano, in Sardegna. 

Con l’accordo firmato lo scorso 13 maggio, alla Menowatt è stato affidato per 18 anni il servizio di efficientamento, ampliamento e gestione degli impianti di illuminazione pubblica del comune sardo, attraverso la sostituzione di 900 punti luce tradizionali con nuovi punti luce a tecnologia LED. Parte del contratto prevede anche la messa a disposizione della tecnologia Slin® (CLICCA QUI) attraverso l’installazione di alcuni prodotti che compongono l’infrastruttura Smart: tre sistemi di telegestione dell’impianto di illuminazione ILIOS, oltre un centinaio di apparecchi Hiperion con funzionalità di telecontrollo e un sensore per l’inquinamento acustico. Tutti i sistemi sono gestiti da due concentratori radio MPX che garantiscono il controllo delle funzionalità Smart Lighting, Smart City e Smart Metering.

L’intervento, che inizierà nel corso dell’estate e vedrà la luce entro la fine del 2021, porterà anche all’ampliamento delle linee, all’installazione di pannelli a messaggio variabile per le comunicazioni alla cittadinanza, 5 postazioni wi-fi a uso pubblico, 10 nuove telecamere di videosorveglianza e il collegamento degli impianti fotovoltaici degli edifici pubblici di Villamar alla rete di illuminazione pubblica.

Per l’Amministrazione Comunale di Villamar e i suoi abitanti si prevede un risparmio energetico annuo di 254.148  kWh, pari al 65% dei consumi attuali.

Importante anche l’impatto ambientale dell’intervento, che porterà a ridurre l’emissione nell’atmosfera di oltre 494 tonnellate di CO2 su base annua, mentre saranno circa 160 le tonnellate di petrolio equivalenti risparmiate ogni anno.

Roberto Delfino, responsabile Menowatt Ge Spa in Sardegna, spiega: “Le amministrazioni che vogliono intervenire sul loro sistema di illuminazione possono rivolgersi alla Menowatt Ge che ha due qualità uniche nel panorama nazionale. Innanzitutto il prodotto è interamente progettato e realizzato in Italia, grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo che l’azienda dispone con costanza. Inoltre – prosegue Delfino – per i comuni di medie dimensioni, l’approccio con Menowatt Ge è ideale in quanto consente di organizzare le proprie necessità su misura, con un contatto continuo. Ad esempio a Villamar siamo intervenuti in maniera differenziata nel centro storico, che ha caratteristiche proprie e necessita di una estetica, anche nell’illuminazione, ben calibrata”.

Ti trovi qui: Home / Notizie / Siglato l’accordo fra Menowatt e il Comune sardo di Villamar

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: menowatt ge, villamar

Articoli correlati:

Menowatt Ge ottiene il rinnovo del rating di legalità da parte dell’AGCM

Cupra Marittima e Grottammare si affidano a Menowatt Ge: ne parla il Corriere Adriatico

Evento a Milano su crisi climatica e siccità, presente anche Menowatt Ge

Cupra Marittima, illuminazione e videosorveglianza firmati Menowatt Ge. La rassegna stampa

Menowatt Ge illumina il comune di Cupra Marittima. Piersimoni: “Una manovra lungimirante”

Nuova illuminazione pubblica a San Benedetto del Tronto grazie a Menowatt Ge

Post precedente: « “Il valore dell’Acqua”. Partecipa anche Menowatt Ge
Post successivo: Menowatt a Villamar: la rassegna stampa »

Footer

Cerca nel sito

Menowatt Ge Spa

Via Bolivia, 55 - 63066 Grottammare (AP) Italy
tel. (+39) 0735 595131
fax (+39) 0735 591006


P. Iva 01384070445

Codice fatturazione elettronica KRRH6B9

Contatti

e-mail:
info@menowattge.it
assistenzatecnica@menowattge.it
menowattge.pec@legalmail.it

NUMERO VERDE ASSISTENZA
800 90 92 90

Protocollo Covid aziendale

 

Menowatt Ge dispone di attestazione SOA.

È inoltre presente nelle seguenti realtà associative settoriali: Assil (Associazione nazionale produttori illuminazione); LoRa Alliance; Consorzio Dali; Consorzio Zhaga; AssoEsco; Consorzio Bluetooth.

 

  • Progetti
  • Riqualificazione Energetica
  • Privacy Policy

Site Footer

Termini e Condizioni

Copyright© 2023 · Riviera Oggi srl