• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Menowattge

Smart Lighting

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company Profile
    • Consiglio di Amministrazione
    • Codice Etico
    • Certificazioni e Brevetti
    • Politica Aziendale
    • Responsabilità Sociale
    • Stop Work Policy
  • Cosa Facciamo
    • Riqualificazione Energetica
      • SLIN® Smart Lighting Network
      • Tecnologie di Telecontrollo
    • Smart City
    • Smart Metering
    • Hiperion
    • Giano
    • Meridio
    • Servizi
      • Global Service, Efficientamento Energetico, Smart Metering e ESCo
  • News
    • Press Room
  • Progetti
  • Contatti
  • MTR S3®
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Company Profile
    • Consiglio di Amministrazione
    • Codice Etico
    • Certificazioni e Brevetti
    • Politica Aziendale
    • Responsabilità Sociale
    • Stop Work Policy
  • Cosa Facciamo
    • Riqualificazione Energetica
      • SLIN® Smart Lighting Network
      • Tecnologie di Telecontrollo
    • Smart City
    • Smart Metering
    • Hiperion
    • Giano
    • Meridio
    • Servizi
      • Global Service, Efficientamento Energetico, Smart Metering e ESCo
  • News
    • Press Room
  • Progetti
  • Contatti
  • MTR S3®
  • Cerca
Ti trovi qui: Home / Riqualificazione Energetica / SLIN® Smart Lighting Network

SLIN® Smart Lighting Network

L’ECOSISTEMA INTELLIGENTE NELLA CITTÀ SMART

SLIN®, acronimo di Smart Lighting Network, è l’ecosistema di Menowatt Ge, basato su una tecnologia di radiocomunicazione che trasforma l’impianto di pubblica illuminazione in un’infrastruttura intelligente, partendo da progetti di efficienza energetica Smart Lighting fino ad arrivare ad applicazioni Smart City e Smart Metering.

Il punto di forza di SLIN®

è costituito dall’impiego della rete di pubblica illuminazione – che è capillare e già disponibile – che viene utilizzata per la creazione di una rete di telecomunicazione.
L’utilizzo della tecnologia radio e la presenza ramificata dell’infrastruttura di pubblica illuminazione rendono possibile, in maniera agevole, l’aumento della rete e degli oggetti connessi.

Come funziona SLIN®

SLIN® si basa su varie tecnologie di radio comunicazione, in funzione degli standard operativi richiesti e delle caratteristiche degli oggetti presenti nella rete.
Principalmente viene impiegata la frequenza 169 MHz con standard W-M-Bus al fine di gestire, in maniera omogenea e integrata, le applicazioni Smart Metering (telegestione dei contatori elettronici per gas, acqua ed energia elettrica) con quelle Smart City e Smart Lighting.

La rete SLIN® supporta anche altri protocolli IoT come ad esempio Lorawan®.

La sua architettura prevede quattro livelli gerarchici:

1. Cabina di regia: delocalizzata rispetto all’impianto da controllare, si basa sull’accesso ai servizi in tecnologia Cloud Computing.
Fornisce all’utilizzatore un portale web (Citymonitor®) che consente di accedere alle informazioni e ai comandi di base, con accesso da computer, tablet o smartphone.
2. Gateway di impianto: è il dispositivo radio che gestisce l’interscambio informativo tra la Cabina di regia e gli oggetti in periferia.
3. Dispositivi di ripetizione: sono gli apparati radio che consentono di raccogliere i dati provenienti dagli oggetti periferici e di inviarli al gateway, aumentando notevolmente la copertura della rete.
4. Apparati di periferia: operano in radiofrequenza e rappresentano gli oggetti in campo: contatori energetici (Smart Metering), sensori ambientali (Smart City), punti luce (Smart Lighting).

Ti trovi qui: Home / Riqualificazione Energetica / SLIN® Smart Lighting Network

Footer

Cerca nel sito

Menowatt Ge Spa

Via Bolivia, 55 - 63066 Grottammare (AP) Italy
tel. (+39) 0735 595131
fax (+39) 0735 591006


P. Iva 01384070445

Codice fatturazione elettronica KRRH6B9

Contatti

e-mail:
info@menowattge.it
assistenzatecnica@menowattge.it
menowattge.pec@legalmail.it

NUMERO VERDE ASSISTENZA
800 90 92 90

Protocollo Covid aziendale

 

Menowatt Ge dispone di attestazione SOA.

È inoltre presente nelle seguenti realtà associative settoriali: Assil (Associazione nazionale produttori illuminazione); LoRa Alliance; Consorzio Dali; Consorzio Zhaga; AssoEsco; Consorzio Bluetooth.

 

  • Progetti
  • Riqualificazione Energetica
  • Privacy Policy

Site Footer

Termini e Condizioni

Copyright© 2023 · Riviera Oggi srl