L’ECOSISTEMA INTELLIGENTE NELLA CITTÀ SMART
SLIN®, acronimo di Smart Lighting Network, è l’ecosistema di Menowatt Ge, basato su una tecnologia di radiocomunicazione che trasforma l’impianto di pubblica illuminazione in un’infrastruttura intelligente, partendo da progetti di efficienza energetica Smart Lighting fino ad arrivare ad applicazioni Smart City e Smart Metering.
Il punto di forza di SLIN®
è costituito dall’impiego della rete di pubblica illuminazione – che è capillare e già disponibile – che viene utilizzata per la creazione di una rete di telecomunicazione.
L’utilizzo della tecnologia radio e la presenza ramificata dell’infrastruttura di pubblica illuminazione rendono possibile, in maniera agevole, l’aumento della rete e degli oggetti connessi.
Come funziona SLIN®
SLIN® si basa su varie tecnologie di radio comunicazione, in funzione degli standard operativi richiesti e delle caratteristiche degli oggetti presenti nella rete.
Principalmente viene impiegata la frequenza 169 MHz con standard W-M-Bus al fine di gestire, in maniera omogenea e integrata, le applicazioni Smart Metering (telegestione dei contatori elettronici per gas, acqua ed energia elettrica) con quelle Smart City e Smart Lighting.
La rete SLIN® supporta anche altri protocolli IoT come ad esempio Lorawan®.
La sua architettura prevede quattro livelli gerarchici:
1. Cabina di regia: delocalizzata rispetto all’impianto da controllare, si basa sull’accesso ai servizi in tecnologia Cloud Computing.
Fornisce all’utilizzatore un portale web (Citymonitor®) che consente di accedere alle informazioni e ai comandi di base, con accesso da computer, tablet o smartphone.
2. Gateway di impianto: è il dispositivo radio che gestisce l’interscambio informativo tra la Cabina di regia e gli oggetti in periferia.
3. Dispositivi di ripetizione: sono gli apparati radio che consentono di raccogliere i dati provenienti dagli oggetti periferici e di inviarli al gateway, aumentando notevolmente la copertura della rete.
4. Apparati di periferia: operano in radiofrequenza e rappresentano gli oggetti in campo: contatori energetici (Smart Metering), sensori ambientali (Smart City), punti luce (Smart Lighting).